| 
             
                | Opere d'arte, dipinti, oggetti in gesso o in legno. Rilegura libri o esecuzione lavori particolari.
 
 Contattatemi e insieme valuteremo come procedere.
 
 
 |  
                |   |  | 
              
                 | 
                        
                           |   |   |   |   |   |  
                           | 
 Di solito, non si scrive e non si dice : "la tal città è la più bella, la più ricca, la più nobile", innanzi tutto perchè non è sempre vero; e poi perchè si
                           possono scontentare gli abitanti di altre città ma nel caso di Firenze, tutti lo riconoscono volentieri : essa è una delle più belle, delle più nobili, 
                           delle più gloriose città del mondo.
 "È una cosa straordinaria! Come fa una città sola ad avere avuto i più grandi artisti del mondo? Una città che si rispetti ne ha uno, due, tre al massimo! Firenze no : li ha visti nascere a decine!".
 L'osservazione scherzosa è esattissima: per qualche misterioso motivo, è nato a Firenze addirittura un numero incredibile di geni, di grandezza tale
                           che ne basterebbe uno solo per dare lustro a una nazione intera.
 
 Pittori, scultori, architetti: Cimabue, Giotto, Brunelleschi, Andrea Orcagna, Lorenzo Ghiberti, Donatello, Luca della Robbia, Andrea Verrocchio, il Pollaiuolo,
                           Botticelli, il Ghirlandaio, Cellini, il Beato Angelico, Filippino Lippi e Leonardo da Vinci sono nati in provincia di Firenze.
 Poeti e letterati : Dante Alighieri, Niccolò Machiavelli, Francesco Giucciardini, il Poliziano.
 Per completare questo sbalorditivo, aggiungiamo che furono fiorentini Amerigo Vespucci, i musicisti Giovan Battista Lulli e Luigi Cherubini.
 |  |  |